Servizi

La Camere

I nomi che abbiamo dato alle stanze e ai locali prendono spunto dagli animali che vivono qui, al Cantalupo: picchi, ghiri, cinciallegre e gufi. Non solo questi girano attorno, potrete trovare anche lepri, fagiani, merli in abbondanza, gazze, ghiandaie e uccelli rapaci.

Ricarica elettrica per le auto

L’idea di avere una colonnina per la ricarica elettrica per le nuove auto che stanno arrivando, scaturisce proprio dalla volontà di evidenziare il desiderio di inquinare il meno possibile.
I clienti perciò, nella pausa, potranno ricaricare sé stessi e … la propria auto.

Acetaia

L’ Aceto Balsamico Tradizionale di Modena prodotto dalla famiglia Rossi Barattini è certificato DOP ed è sotto il controllo del CERMET, Ente certificatore. Il prodotto I.G.P. mantiene le caratteristiche di un alimento naturale senza l’aggiunta di alcuna materia prima che non siano mosto cotto ed aceto di vino.

Visite all'acetaia

Durante il vostro soggiorno saremo ben lieti di mostrare i locali adibiti all’invecchiamento dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e la possibilità di degustare i prodotti dell’Acetaia.

Servizio biciclette

All’interno della struttura è possibile utilizzare biciclette che l’Agriturismo mette a disposizione per piccoli tour. Il personale è disponibile a fornire indicazioni su possibili luoghi da visitare nei dintorni ed indicarvi aree utili a svolgere attività fisica o camminate in libertà.

Agriturismo il cantalupo

Il sito dove si trova la proprietà, ha sicuramente origine romana, come molti degli agglomerati rurali della zona, ricca di ritrovamenti archeologici di fornacelle per laterizi, create appositamente per le costruzioni delle case. La realizzazione degli Alloggi Agrituristici del Cantalupo è stata eseguita nella vecchia e settecentesca casa colonica, presente nel borgo, di proprietà della famiglia dagli inizi del ‘900.
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this